Una
delle nostre passioni è stata da sempre la storia della gioielleria
e, in linea con il nostro modo di intendere il gioiello, siamo spesso
attratti da quelle personalità poco note al grande pubblico ma
capaci di idee così innovative da ispirare ancora oggi designer di
gioielli e bijoux.
Oltre
ai nomi noti delle grandi Maison di gioielleria infatti, la storia
del costume è popolata da personaggi poco conosciuti ma dal fascino
impareggiabile e talmente visionari da ispirare con la loro
originalità e audacia creativa, molti degli accessori presenti nelle
riviste e che indossiamo oggi.
Fulco Santostefano della Cerda Duca di Verdura fu un disegnatore di gioielli e frequentatore di salotti parigini noto per la sua vita leggendaria e le sue
amicizie con personaggi quali Coco Chanel e Salvador Dalì.
Erede
di una delle più grandi famiglie dell'aristocrazia palermitana, è
noto per aver disegnato gioielli indossati dalle celebrità di
Hollywood, commissionati da ricchi magnati e regnanti di tutta
Europa.
La natura è la sua più grande fonte di ispirazione: animali, uccelli, piume, ali, foglie, conchiglie, fiori e frutti sono essenze colte e trasformate in capolavori.


Dopo
la notorietà internazionale, conferitagli dalla collaborazione con
Chanel, divenne, nell'ultima parte della sua vita, il gioiellerie di
scena di Hollywood; Katherine Hepburn, Lana Turner, Greta Garbo e tante altre
famose attrici hanno indossato gioielli disegnati appositamente per i
loro film.
Quello che rende Fulco di Verdura attuale e a noi particolarmente affine è l'accostare materiali
preziosi a quelli meno nobili per creare oggetti unici. Dimostrò
al mondo che tutto poteva
“essere” un gioiello: sassi
semipreziosi, perle barocche, conchiglie ma anche legno, smalto e
cuoio potevano divenire autentici capolavori.
Nessun commento:
Posta un commento