Forse
non tutti sanno che esistono perle naturali prodotte da molluschi
rarissimi, che hanno una colorazione e un aspetto molto diverso dalle
perle che siamo abituati a vedere.
Oggi la quasi totalità delle perle in commercio, quelle che vediamo nelle vetrine o indosso ad un amica, sono perle coltivate cioè prodotte da un mollusco grazie però all'intervento dell'uomo. A seconda poi del tipo di mollusco, possiamo avere le classiche distinzioni tra perle di acqua dolce, di mare, Australiane e perle grigie di Tahiti.
 Così
quando oggi si parla di perle naturali (cioè formatesi nel
mollusco casualmente, in risposta all'intrusione di corpo estraneo)
si pensa a quelle che si possono ammirare nei musei o nelle aste di
gioielli antichi.
Così
quando oggi si parla di perle naturali (cioè formatesi nel
mollusco casualmente, in risposta all'intrusione di corpo estraneo)
si pensa a quelle che si possono ammirare nei musei o nelle aste di
gioielli antichi. 
Invece esistono diversi tipi di perle rarissime e poco conosciute ma sempre prodotte da molluschi ancora oggi non innestati dall'uomo come le perle melo melo, e le perle conch.
In
entrambi i casi si tratta di concrezioni calcaree prodotte in
risposta all'intrusione di un agente irritante all'interno di un
mollusco; siamo quindi di fronte a delle gemme naturali uniche e
straordinarie.
 Le
Melo Melo sono prodotte da una lumaca gigante (la Melo Melo Zebrata
appunto) che vive nelle acque della Cina. Sono
generalmente di dimensioni medio grandi, possono misuare da 8 a 40
mm, e hanno forme da ovali a rotonde.
Le
Melo Melo sono prodotte da una lumaca gigante (la Melo Melo Zebrata
appunto) che vive nelle acque della Cina. Sono
generalmente di dimensioni medio grandi, possono misuare da 8 a 40
mm, e hanno forme da ovali a rotonde.
I
colori delle perle Melo Melo vanno da marrone scuro ad arancione che rappresenta la colorazione più ricercata. Come succede  per le perle Conch, il colore di queste perle tende a sbiadire
nel tempo. 
 Le
perle Conch sono prodotte dal mollusco Strombus Gigas
che vive nel mar dei Caraibi. Sono principalmente piccole e di forma ovale
barocca e generalmente,
sono di colore rosa, giallo, marrone o bianche. La colorazione più ricercata è quella salmone o rosa-arancione.
Le
perle Conch sono prodotte dal mollusco Strombus Gigas
che vive nel mar dei Caraibi. Sono principalmente piccole e di forma ovale
barocca e generalmente,
sono di colore rosa, giallo, marrone o bianche. La colorazione più ricercata è quella salmone o rosa-arancione.Una caratteristica principale del colore delle perle di Conch è la struttura a fiamma nel colore, una sorta di intensa luminescenza che corre sulla loro superficie e che le rende uniche.
Nonostante i numerosi tentativi compiuti, ad oggi non è stato possibile coltivare questo tipo di perle; se dovesse quindi capitarvi di vedere un gioiello di questi tipo potete essere certi di essere di fronte ad una rarità gemmologica!
 



 
Nessun commento:
Posta un commento